Site icon PuntoPRO Autoservice

Manutenzione auto elettriche: tutto quello che c’è da sapere

manutenzione-auto-elettriche

Quello della manutenzione della auto elettriche è un argomento molto dibattuto, in quanto sono sempre più numerose le persone che, per svariati motivi (primi fra tutti gli incentivi per l’acquisto e le numerose agevolazioni che riguardano bollo, parcheggio e accesso alle zone a traffico limitato) hanno acquistato o stanno per acquistare un veicolo a propulsione elettrica. In questo articolo cercheremo di fugare ogni dubbio sulla manutenzione di questa tipologia di auto, rispondendo a 3 domande.

1) Ogni quanto va sottoposta a manutenzione un’auto elettrica?

Gli intervalli di manutenzione per le auto elettriche non differiscono da quelli per le auto con motore endotermico: generalmente le case automobilistiche consigliano di effettuare il tagliando ogni 20 – 30.000 km (nei modelli più recenti si può arrivare anche a 35.00 km), o comunque una volta l’anno.

Se è vero infatti che alcune parti delle auto elettriche richiedono minore manutenzione:

È anche vero che le auto elettriche, a causa del pacco batteria, pesano molto di più di quelle tradizionali, e questo si traduce in un’usura maggiore di pneumatici e sospensioni, che vanno controllati regolarmente.

2) In cosa consiste la manutenzione di un’auto elettrica?

Le principali differenze tra i controlli cui vengono sottoposte le auto elettriche e quelle tradizionali riguardano naturalmente il motore, molto meno complesso:

Visto il tipo di propulsione, nelle auto elettriche vanno invece controllati con attenzione:

Per quanto riguarda invece gli altri controlli, sono gli stessi delle auto tradizionali.

Quanto costa la manutenzione di un’auto elettrica?

Come già detto, il motore delle auto elettriche (costituito da poche componenti) è molto meno soggetto a usura, così come l’impianto di trasmissione e quello frenante. Non bisogna nemmeno dimenticare che la batteria di queste auto (di per sé molto costosa), per fortuna generalmente garantisce una durata pari a quella del ciclo di vita dell’auto, e quindi non necessita di essere sostituita.

Ne consegue che i costi di manutenzione delle auto elettriche sono decisamente più bassi rispetto a quelli per la manutenzione delle auto tradizionali.

Si stima infatti che, se in media la manutenzione di un’auto elettrica (con le dovute eccezioni e differenze tra i vari modelli) viene a costare sui 200 euro l’anno, quella di un’auto diesel o benzina ne costa circa 330.

In poche parole, a fronte dei prezzi di vendita alti di vendita, i minori costi di manutenzione, l’improbabilità che si verifichino guasti dovuti all’usura di motore, freni e trasmissione, e le numerosi agevolazioni economiche, rendono l’auto elettrica sicuramente una scelta conveniente a medio – lungo termine.

Officine PuntoPRO: specializzati in auto ibride ed elettriche

Siamo un Network di autofficine che conta oltre 1.200 strutture distribuite in tutta Italia. Attivi da oltre 25 anni, ci siamo sempre distinti per la professionalità e l’impegno che mettiamo nel nostro lavoro, impegniandoci da sempre per offrire servizi top di gamma a prezzi onesti.

Devi sottoporre la tua auto ibrida o elettrica a manutenzione e vuoi affidarla a professionisti qualificati? Spunta l’apposita casella, e cerca l’autofficina PuntoPRO più vicine a casa tua!

 

Exit mobile version