L’ABS è un sistema di assistenza alla guida che impedisce il bloccaggio totale delle ruote durante le brusche frenate, al fine di evitare sbandamenti e pattinamenti. Cosa succede quando l’ABS non funziona? Come correre ai ripari? In questo articolo chiariremo ogni dubbio.
ABS: come agisce e cosa succede quando non funziona
L’ABS, conosciuto anche come Sistema Antibloccaggio, entra in funzione quando la pressione esercitata dal conducente sul pedale del freno supera una certa soglia: in caso di frenata brusca infatti il sistema, attraverso una centralina di controllo, regola in maniera estremamente precisa la pressione dell’olio nel circuito frenante (per evitare che si blocchino di colpo, le ruote vengono frenate e rilasciate di continuo, nello spazio di frazioni di secondo).
Soprattutto in caso di fondo scivoloso (come in presenza di acqua o ghiaccio), il blocco totale delle gomme comporterebbe infatti:
- Pattinamento delle ruote.
- Perdita di aderenza.
- Aumento dello spazio e del tempo di frenata.
- Sbandamenti e incontrollabilità del veicolo.
Tra i sistemi di assistenza alla guida l’ABS è uno dei più importanti, e il suo malfunzionamento può mettere in serio pericolo la nostra incolumità, perché in caso di frenata brusca su fondo sdrucciolevole, diventa praticamente impossibile mantenere il controllo dell’auto, con tutto ciò che ne consegue.
Come accorgersi che il sistema ABS non funziona?
I sintomi che devono indurci a pensare che l’ABS non funziona a dovere (oltre naturalmente l’accensione della spia ABS sul cruscotto) sono più di uno e non vanno sottovalutati, in quanto ne va della nostra sicurezza. Di seguito quelli più frequenti.
- Il pedale del freno scatta continuamente durante la frenata.
- Viene richiesto uno sforzo maggiore per arrestare il veicolo.
- I freni rispondono in maniera anomala.
- Il pedale del freno non viene rilasciato.
- Sistemi di assistenza come l’ESP (Controllo Elettronico della Stabilità), l’ASR (Controllo Elettronico di Trazione) appaiono disattivati.
In presenza di questi sintomi e, a maggior ragione, se la spia ABS si accende, è sempre bene recarsi dal proprio meccanico di fiducia, che provvederà a sottoporre la nostra auto a tutti i controlli necessari.
Network PuntoPRO: da 25 anni nel mondo dell’autoriparazione
Ci prendiamo cura della tua auto praticamente da sempre, facciamo parte di un Network che nel corso degli anni ha saputo distinguersi per l’esperienza e la professionalità delle officine indipendenti che ne fanno parte.
- Effettuiamo Revisioni e Tagliandi (anche su auto ancora in garanzia, adottando tutti gli accorgimenti necessari affinché non decada).
- Utilizziamo esclusivamente ricambi originali o di qualità equivalente.
- Disponiamo di attrezzature di diagnosi avanzata di ultima generazione.
- Collaboriamo con professionisti seri, sottoposti a formazione continua, affinché rimangano sempre aggiornati sulle ultime tecnologie in ambito Automotive.
Cosa aspetti a contattare l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua? Saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!