Site icon PuntoPRO Autoservice

Filtro dell’aria e filtro abitacolo sono la stessa cosa? Ecco 10 cose da sapere!

articoli_blog_filtro_aria_cliente


 
Sono tra le parti di un’automobile più importanti ma molto spesso a cui si presta poca attenzione.
Ecco tutto quello che c’è da sapere sui Filtro Aria e il Filtro Abitacolo.

Il filtro dell’aria

1) Che cosa è? E dove si trova?
Il filtro dell’aria è una parte fondamentale, ma troppo spesso trascurata, della nostra auto che si trova all’interno di un’apposita scatola nel vano motore.

2) A cosa serve?
Il suo ruolo è quello di eliminare le polveri dannose aspirate dal motore e provenienti dall’atmosfera per garantire un flusso d’aria ottimale, oltre a ridurre il rischio di aspirazione di acqua nel motore.

3) Quanti tipi di filtro dell’aria esistono?
Le tipologie di filtro sono tantissime per forma e materiali. Ma possiamo raggruppare i filtri attualmente in commercio in due macro categorie:

4) Quando cambiarlo?
Per un corretto funzionamento del motore della tua auto, è buona norma sostituire il filtro dell’aria ogni 15.000/20.000 Km, o comunque, almeno una volta l’anno.

5) È possibile pulire il filtro dell’aria?
Il nostro consiglio è di non provare mai a pulire il filtro dell’aria, soprattutto se si è inesperti. Quelli in carta, per esempio, potrebbero rompersi facilmente o deteriorarsi ulteriormente durante l’operazione, andando così a compromettere la loro funzione di depurazione dell’aria verso il motore.

Il filtro abitacolo

1) Che cosa è? E dove si trova?
Il filtro abitacolo, è un filtro particolarmente importante per il comfort e la salute dei passeggeri in quanto ha il compito di bloccare tutte le particelle dell’inquinamento e i cattivi odori provenienti dall’esterno, al fine di purificare l’aria all’interno del veicolo. Ne esistono di due tipologie:

Di norma il filtro abitacolo si trova dentro il vano motore o all’interno del vano portaoggetti.

2) A cosa serve?
Il filtro abitacolo ha lo scopo di purificare l’aria che arriva all’interno dell’abitacolo dalle bocchette dell’aria, proteggendo così dall’inquinamento, dalle allergie e dai cattivi odori.

3) Quando cambiarlo?
È buona abitudine controllare periodicamente il filtro abitacolo, sostituendolo ogni 12.000/15.000 km o comunque almeno una volta all’anno.

4) Quanto costa la sostituzione?
Il costo della sostituzione per un buon filtro abitacolo, come quelli forniti dalla Sogefi Group, manodopera compresa è una piccola cifra per un grande investimento, soprattutto in termini di salute e sicurezza.

Con quale materiale viene prodotto?
I materiali utilizzati nella produzione del filtro abitacolo sono molto vari tra di loro. I più comuni in commercio utilizzano materiali sintetici, inattaccabili da funghi e allergeni. Questa tipologia di materiali abbinati di solito ai carboni attivi permette la corretta depurazione dalla maggior parte delle polveri e particelle in sospensione nell’aria, pollini, batteri, muffe, cattivi odori e impurità.

Portaci la tua auto e controlleremo lo stato dei tuoi filtri. Scrivi l’indirizzo o anche solo il CAP per Trovare l’officina PuntoPRO più vicina a te!

Exit mobile version