Site icon PuntoPRO Autoservice

Multe in Autostrada: Tutor, Autovelox e sanzioni che nessuno conosce

Con l’inasprimento delle norme previste dal Nuovo Codice della Strada 2025, le multe in autostrada sono diventate un tema sempre più delicato per gli automobilisti italiani. Molti pensano di conoscere già le regole, ma la realtà è ben diversa: tutor invisibili, autovelox mobili e sanzioni poco note stanno rivoluzionando il modo in cui viene monitorata la velocità lungo la rete autostradale.

In questo articolo esploriamo le regole spesso ignorate, i dispositivi nascosti e le nuove multe previste, per aiutarti a evitare spiacevoli sorprese e guidare in sicurezza.

 

Indice

  1. Tutor e autovelox: cosa sono e come funzionano

  2. Le sanzioni che non tutti conoscono

  3. Tutor “invisibili” e Autovelox senza segnaletica

Tutor e autovelox: cosa sono e come funzionano

I tutor e gli autovelox sono dispositivi di rilevazione automatica della velocità, ma funzionano in modo diverso:

Dal 2025, i controlli su queste tecnologie sono stati potenziati e resi più capillari, anche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale.

Le sanzioni che non tutti conoscono

Le multe in autostrada non si limitano all’eccesso di velocità. Esistono sanzioni spesso ignorate che possono costare caro:

Infrazione Sanzione
Velocità tra 10 e 20 km/h oltre il limite da 50 a 200 €
Tra 20 e 40 km/h oltre il limite da 200 a 800 €
Tra 40 e 60 km/h oltre il limite da 600 a 2.500 € + decurtazione punti
Oltre 60 km/h da 1.000 a 4.000 €, sospensione patente fino a 12 mesi
Mancato rispetto della distanza di sicurezza da 42 a 173 €
Cambio corsia senza freccia da 41 a 169 €
Fermata in corsia d’emergenza senza motivo fino a 430 € e 2 punti

Attenzione: le multe aumentano se l’infrazione è commessa di notte (dalle 22:00 alle 7:00) o da un neopatentato. In caso di recidiva, scatta il ritiro immediato della patente.

Tutor “invisibili” e Autovelox senza segnaletica

Una delle novità più discusse riguarda la fine dell’obbligo di segnalazione fisica degli autovelox. Dal 2025:

Obiettivo sicurezza: perché le regole si sono irrigidite

Obiettivo sicurezza: perché le regole si sono irrigidite

Nel 2023, oltre 3.100 persone hanno perso la vita sulle strade italiane. Una buona parte degli incidenti è avvenuta in autostrada o su strade extraurbane e spesso a causa della velocità.

Il nuovo approccio del Codice della Strada punta a:

 

Non conoscere le regole non è più un alibi. Le multe in autostrada non colpiscono più solo i trasgressori “abituali”: oggi basta una piccola distrazione, un’accelerata di troppo, un sorpasso imprudente. Per evitarle, serve conoscenza, attenzione e aggiornamento costante.

PuntoPRO: da sempre la tua officina di fiducia

Il nostro network conta più di 1200 officine in tutta Italia, dove lavorano meccanici esperti e continuamente aggiornati, che effettuano interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su auto di ogni marca e modello, avvalendosi di attrezzature di ultima generazione.

Cerca l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua, e affida la tua auto a chi fa questo lavoro da sempre!

 

Exit mobile version