Site icon PuntoPRO Autoservice

Rinnovo Patente scaduta: tempistiche e procedure

patente auto scaduta

Il rinnovo della patente è un’azione obbligatoria, che richiede una serie di passaggi per essere completata. Scopri in questo articolo tutto ciò che devi sapere per rinnovare la tua patente scaduta.  

Indice

  1. Ogni quanto va rinnovata la patente di guida

  2. Rinnovo della patente scaduta: i passaggi da seguire

  3. Documenti necessari per il rinnovo della patente

Ogni quanto va rinnovata la patente di guida 

L’intervallo di tempo tra un rinnovo e l’altro della patente B, necessaria per la guida delle normali autovetture, è stabilito dalla legge e cambia a seconda dell’età del conducente:

Per non incorrere in sanzioni e altre situazioni spiacevoli, è bene ricordarsi di verificare periodicamente la scadenza della propria licenza di guida, consultabile sul documento stesso.

Qualora foste sorpresi a guidare con la patente scaduta, la patente sarà ritirata e vi sarà applicata una sanzione il cui ammontare può variare dai 160 ai 644 euro. Inoltre, in caso di coinvolgimento in un incidente, la compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di coprire i danni.

Rinnovo della patente scaduta: i passaggi da seguire 

Il rinnovo della patente può essere effettuato già da 4 mesi prima della data di scadenza. Qualora la scadenza fosse già avvenuta, sono disponibili diverse opzioni:

In ciascuna struttura, si sarà sottoposti ad una visita medica che attesterà o meno l’idoneità alla conduzione dei veicoli. Questa visita prevede: 

Documenti necessari per il rinnovo della patente

Indipendentemente dalla scelta di recarsi all’ASL o agli uffici della Motorizzazione Civile, si dovranno portare i seguenti documenti:

Questi ultimi due bollettini sono già precompilati e disponibili in tutti gli uffici postali.

Nel caso si decida di recarsi invece a una scuola guida o ad un’agenzia di pratiche auto, saranno queste ultime ad occuparsi delle formalità burocratiche, incluso il pagamento dei bollettini alla posta.

La scelta di una di queste strutture dipende dalle esigenze economiche e di tempo dell’automobilista, poiché ciascuna presenta dei costi di rinnovo della patente e modalità operative differenti. 

È inoltre importante ricordare che questa procedura vale solo per le patenti di guida scadute da meno di 3 anni: in caso contrario, oltre che alla visita medica, il guidatore dovrà sottoporsi nuovamente sia all’esame teorico che a quello pratico, con tutto ciò che ne consegue, in termini di tempo e di costi.

Questo articolo ti è stato utile? Condividilo sui social e se hai qualche domanda, lascia un commento 

Exit mobile version