Site icon PuntoPRO Autoservice

Gomme invernali: vantaggi, scelta e segnali di usura!

gomme-invernali-auto

Le gomme invernali rappresentano un elemento fondamentale per garantire la sicurezza stradale durante la stagione fredda. Progettate specificamente per affrontare condizioni climatiche avverse, come neve e ghiaccio, queste gomme presentano caratteristiche tecniche che le rendono particolarmente adatte a tali circostanze.

In questo articolo, esploreremo i vantaggi delle gomme invernali, quale tipologia scegliere e i possibili segnali di usura…

Vantaggi delle gomme invernali

Quando le temperature scendono sotto i 7°C, le strade si trasformano e la neve, il ghiaccio e l’acqua possono rendere la guida pericolosa, compromettendo l’aderenza delle gomme e aumentando il rischio di incidenti. È proprio in queste condizioni che le gomme invernali dimostrano tutta la loro superiorità grazie a:

 

Come scegliere le gomme invernali per la tua auto

Scegliere le gomme invernali giuste è fondamentale per garantire sicurezza e prestazioni ottimali durante la stagione fredda. Con l’arrivo dell’inverno, per poter scegliere i propri pneumatici nel migliore dei modi, è importante tenere in considerazione vari fattori:

  1. Tipologia di veicolo: Le dimensioni e il peso dell’auto influenzano le prestazioni degli pneumatici. SUV o veicoli pesanti richiedono gomme specifiche per carichi maggiori e per fornire una stabilità adeguata su strade innevate o ghiacciate. Controlla sempre il libretto di circolazione per le misure corrette.
  2. Condizioni climatiche: Se vivi in una regione con frequenti nevicate e temperature sotto i 7°C, è consigliabile optare per pneumatici invernali di alta qualità con marcatura M+S (Must and Snow) e simbolo 3PMSF (Three Peaks Mountain Snowflake), dato che offrono prestazioni superiori su neve e ghiaccio. In regioni con temperature più miti, potresti invece considerare gomme all-season pneumatici meno specializzati.
  3. Stile di guida: Se percorri principalmente strade urbane cerca pneumatici che offrono manovrabilità e comfort. Se invece guidi frequentemente su strade extraurbane o montuose, è fondamentale scegliere pneumatici con un battistrada più aggressivo e scanalature profonde per garantire trazione su superfici innevate o fangose. 

 

Segnali di usura delle gomme invernali: come riconoscerli

Come tutti gli pneumatici anche quelli invernali si usurano nel tempo e riconoscere i segnali di usura è fondamentale per mantenere prestazioni ottimali e garantire la sicurezza alla guida.

Primo fra questi è la profondità del battistrada, uno dei fattori più critici da controllare. Secondo le normative, il limite minimo legale è di 1,6 mm, ma per garantire prestazioni adeguate su neve, è consigliabile sostituire le gomme quando la profondità scende sotto i 4 mm. Un modo semplice per controllare la profondità è utilizzare una moneta da due euro: se l’intera parte argentata scompare nel battistrada, la gomma è ancora in buone condizioni.

Il secondo segnale riguarda l’usura irregolare, che può indicare problemi di allineamento o pressione degli pneumatici. Se noti che alcuni punti del battistrada sono più consumati di altri, potrebbe essere necessario far controllare l’assetto della vettura da un professionista. Per garantire prestazioni ottimali delle gomme invernali è sempre consigliabile controllare regolarmente la pressione degli pneumatici, perché una pressione errata può accelerare l’usura.

Altro segnale riguarda l’aumento dello spazio di frenata. Se la tua auto impiega più tempo a fermarsi su superfici bagnate o ghiacciate rispetto al passato, potrebbe essere un chiaro indicativo che le gomme sono usurate e non offrono più la stessa aderenza. Inoltre controlla le gomme per eventuali crepe, tagli o rigonfiamenti. Questi danni possono compromettere l’integrità della gomma e aumentare il rischio di esplosioni o perdite d’aria. Se noti danni significativi, è consigliabile sostituire lo pneumatico.

 

Officine PuntoPRO: al tuo fianco in ogni stagione

Le autofficine del Network PuntoPRO sono più di 1200, disseminate su tutto il territorio nazionale. Utilizziamo:

Cosa aspetti a rivolgerti all’officina PuntoPRO più vicina a casa tua? Saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze, consigliandoti per l meglio!

Exit mobile version