Site icon PuntoPRO Autoservice

Gomme invernali in estate: la guida completa

Cosa può succedere se si montano le gomme invernali in estate? Montare pneumatici di buona qualità e, soprattutto, adatti alle condizioni climatiche, è di fondamentale importanza sia per le performance dell’auto, sia per la nostra sicurezza: scopriamo insieme perché.

Quali rischi corre chi utilizza gomme invernali in estate?

Le gomme non sono tutte uguali: ne esistono di varie tipologie, fabbricate con mescole particolari, e con caratteristiche differenti, che le rendono più o meno adatte ai vari tipi di asfalto e condizioni climatiche.

Il treno di gomme va cambiato con l’alternarsi delle stagioni: così come è importante montare pneumatici invernali nei mesi freddi, lo è altrettanto utilizzare quelli estivi nei mesi più caldi.

Molti tendono erroneamente a pensare che gli pneumatici invernali siano sicuri anche in estate in quanto progettati per garantire un’aderenza migliore, ma si sbagliano di grosso, perché  essendo studiati per dare il massimo della performance alle basse temperature (generalmente al di sotto dei 7 °C), in estate sono soggetti a deformazioni e usura precoce. Con le alte temperature infatti perdono di efficienza e possono diventare anche pericolose.

A rendere i pneumatici invernali inadatti all’uso in estate sono proprio quelle caratteristiche che li rendono estremamente sicuri in inverno:

Gomme invernali in estate: cosa dice la legge?

Il cambio delle gomme è regolato dal Codice della Strada, e segue queste tempistiche:

Ricordati che gli unici pneumatici invernali ammessi anche in estate sono quelli contrassegnati da un codice di velocità uguale o superiore a quello riportato sul libretto di circolazione dell’autovettura.

Chi continua a montare in estate gomme invernali non corrispondenti a queste caratteristiche va in contro a sanzioni pecuniarie e al ritiro della carta di circolazione, senza considerare il fatto che, in caso di incidente, la compagnia assicurativa potrebbe rifarsi sul conducente, qualora il treno di gomme non sia quello adatto alla stagione.

Ricordati che gli pneumatici vanno controllati periodicamente e non basta montare quelli giusti per ogni stagione: le gomme vanno inevitabilmente incontro a usura, anche (anzi, soprattutto) quando la macchina resta ferma per lunghi periodi, e anche la pressione tende a diminuire, mettendo a rischio l’incolumità del conducente.

Officine PuntoPRO: esperienza e cortesia al servizio degli automobilisti

La rete di autofficine PuntoPRO conta circa 1200 strutture disseminate in tutta Italia, che effettuano interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su veicoli di ogni marca e modello.

Cosa aspetti ad affidare la tua auto a mani esperte? Cerca l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua e investi sulla tua sicurezza!

Exit mobile version