Il rinnovo della patente è un’azione obbligatoria, che richiede una serie di passaggi per essere completata. Scopri in questo articolo tutto ciò che devi sapere per rinnovare la tua patente scaduta.
Indice |
Ogni quanto va rinnovata la patente di guida
L’intervallo di tempo tra un rinnovo e l’altro della patente B, necessaria per la guida delle normali autovetture, è stabilito dalla legge e cambia a seconda dell’età del conducente:
- Ogni 10 anni fino ai 50 anni.
- Ogni 5 anni fino ai 70 anni.
- Ogni 3 anni fino agli 80 anni.
- Ogni 2 anni dagli 80 anni in poi.
Per non incorrere in sanzioni e altre situazioni spiacevoli, è bene ricordarsi di verificare periodicamente la scadenza della propria licenza di guida, consultabile sul documento stesso.
Qualora foste sorpresi a guidare con la patente scaduta, la patente sarà ritirata e vi sarà applicata una sanzione il cui ammontare può variare dai 160 ai 644 euro. Inoltre, in caso di coinvolgimento in un incidente, la compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di coprire i danni.
Rinnovo della patente scaduta: i passaggi da seguire
Il rinnovo della patente può essere effettuato già da 4 mesi prima della data di scadenza. Qualora la scadenza fosse già avvenuta, sono disponibili diverse opzioni:
- Andare agli uffici della Motorizzazione Civile.
- Recarsi alla ASL di appartenenza.
- Dirigersi in un’agenzia di pratiche auto o in una scuola guida.
In ciascuna struttura, si sarà sottoposti ad una visita medica che attesterà o meno l’idoneità alla conduzione dei veicoli. Questa visita prevede:
- Un esame optometrico atto a verificare l’integrità della vista.
- Prescrizioni mediche se necessarie, come l’uso di lenti alla guida.
- Verifica del possesso di tutti i requisiti psicofisici indispensabili per una guida sicura.
Documenti necessari per il rinnovo della patente
Indipendentemente dalla scelta di recarsi all’ASL o agli uffici della Motorizzazione Civile, si dovranno portare i seguenti documenti:
- Carta d’identità
- Codice fiscale
- Patente scaduta
- Foto tessera
- Ricevuta di versamento al Ministero dei Trasporti
- Ricevuta di versamento alla Motorizzazione Civile
Questi ultimi due bollettini sono già precompilati e disponibili in tutti gli uffici postali.
Nel caso si decida di recarsi invece a una scuola guida o ad un’agenzia di pratiche auto, saranno queste ultime ad occuparsi delle formalità burocratiche, incluso il pagamento dei bollettini alla posta.
La scelta di una di queste strutture dipende dalle esigenze economiche e di tempo dell’automobilista, poiché ciascuna presenta dei costi di rinnovo della patente e modalità operative differenti.
È inoltre importante ricordare che questa procedura vale solo per le patenti di guida scadute da meno di 3 anni: in caso contrario, oltre che alla visita medica, il guidatore dovrà sottoporsi nuovamente sia all’esame teorico che a quello pratico, con tutto ciò che ne consegue, in termini di tempo e di costi.
Buongiorno, io devo rinnovare la patente perché mi scade a febbraio.
Siccome mi è stata ritirata un po’ di anni fa per stato di ebrezza, l’ultima volta la motorizzazione civile mi hanno dato il rinnovo di soli 5 anni.
A chi mi devo rivolgere questa volta, sempre a loro?
Chi mi può aiutare?
grazie
Buongiorno Pamela. Prima di tutto dovrebbe appurare che la Motorizzazione non le richieda ulteriori certificati dalla Commissione Medica Locale.
Nel caso in cui il certificato non è richiesto, può rinnovare la patente alla Motorizzazione o in una normale agenzia.
Se il certificato è richiesto, dovrà prima prenotare una visita alla Commissione Medica Locale e, una volta rilasciatole il certificato di idoneità, prendere appuntamento alla Motorizzazione.
A presto.
Buongiorno, il mio problema é doppio, per distrazione mi é scaduta da un mese e risiedo in Spagna, posso fare un salto a casa per una settimana e rinnovarla, pero il permesso provvisorio mi servirá per guidare in Spagna e Francia?
Grazie anticipate.
No, il permesso provvisorio non è valido all’estero
buongiorno, il mio problema è che non mi sono accorta che la mia patente è scaduta il 21/03/2016, mi hanno fermato facendomi il verbale e levato la patente che dovranno mandare alla prefettura dove dovrò andare poi a riprenderla quando mi contatteranno.
non avendo nessun’altra informazione ho contattato un’autoscuola chiedendo informazioni e mi hanno detto che basta che vado da loro portando il verbale,un documento valido, fototessera per procedere al classico rinnovo della patente, e una volta fatto mi rilasciano il foglio per circolare.
Sapete se è corretto?
Grazie
Salve, vorrei rinnovare la mia patente, anche se è scaduta da oltre dieci anni, ho guidato saltariamente una minicar senza obbligo di patente, ma ora preferirei vedere se fosse possibile rinnovarla.Premetto che non ho mai avuto ne sospensioni, ne ritiri, ne scalo punti o altro, è possibile farlo tramite la M.C. o non ho speranze e devo rifare tutto? Spero in una Vostra risposta, grazie.
seguendo le vostre indicazioni ieri sono andato alle poste ho fatto i due versamenti di 9 e 16 euro e stamattina mi sono presentato alla visita medica presso l’unita sanit.delle fs ma il versamento di 9 euro non andava bene serviva da 10,20 non bastava l’integrazione di 1,20 quindi ho dovuto tornare alle poste rifare il versamento e i 9 euro? dovro chiedere il rimborso alla mctc. ca…..
Stessa esperienza. I moduli consegnatimi dalla Ast di Rossano, contenente i due pagamenti di cui uno di €. 9,00 non era corretto e dovro’ rifare lo stesso pagamento di €. 10,20. Come posso chiedere il rimborso, atteso che l’importo non è integrabile?. In Vs Sito non è aggiornato!!.
Salve, io sono residente in Alessandria, adesso sono in vacanza a CATANIA, purtroppo mi sono accorto al NOLEGGIO di un Auto, che da un mese mi e scaduta la patente, chiedo; posso fare qui a CATANIA visita e documenti? o dove ho la residenza? Grazie.
Salve il mio caso è differente vivo e sono residente in scozia. La mia patente è scaduta da molti anni (all’epoca vivevo in sud America e non necessitavo della patente) adesso vorrei riprenderla qui ma devo rifare il tutto, il problema sono gli esami in inglese perché per la guida non c’è problema. Ho fatto interessare anche l’ambasciata ma senza esito sapreste darmi qualche info.
Grazie Daniele
Salve, ho smarrito la mia patente da una settimana e fra 2 mesi mi scade. Ora sto girando con la denuncia che mi permette di guidare per 90 giorni. Mi conviene fare il duplicato o chiedere direttamente il rinnovo? grazie