Di quello che dobbiamo fare quando ci accorgiamo che la patente sta per scadere o è già scaduta abbiamo parlato nell’articolo dedicato alla patente scaduta, oggi invece cercheremo di capire quanto costa rinnovarla, a seconda di dove decideremo di recarci per sottoporci alla visita medica.
Rinnovo patente: i costi fissi.
Indipendentemente dalla struttura a cui decideremo di rivolgerci per il rinnovo della patente, tre sono le voci di costo fisse e sempre uguali che dovremo sostenere:
- Bollettino Dipartimento dei Trasporti Terrestri: 10,20 euro
- Bollettino Motorizzazione Civile: 16,00 euro
- Recapito a casa della nuova patente tramite posta assicurata: 6,80 euro
In tutto fanno 33,00 euro che, sommati alle spese per la fototessera, si aggireranno intorno ai 35,00 euro.
A questi costi fissi andranno poi aggiunti quelli variabili, che aumenteranno in misura minore o maggiore a seconda della struttura a cui decideremo di rivolgerci.
ASL, ACI e Scuola Guida: quanto costano?
Partiamo dal presupposto che, oltre che una questione di costi, è una questione di esigenze e di tempi:
- Recandoci presso le ASL sicuramente risparmieremo denaro, ma dovremo perdere tempo a pagare i bollettini e, soprattutto, dovremo prendere appuntamento per la visita medica, che difficilmente viene dato in tempi brevi.
- Recandoci in una sede ACI, pagheremo di più, ma potremo sottoporci alla visita medica in sede, in tempi brevi, secondo le nostre esigenze.
- Recandoci in una scuola guida pagheremo ancora di più ma, oltre a poter scegliere di sottoporci alla visita medica in sede quando ci risulta più comodo (a volte anche di sabato), non dovremo perdere tempo a sbrigare le varie formalità, come il pagamento dei bollettini.
Premesso che una stima precisa al centesimo dei costi di rinnovo della patente è impossibile, eccone una indicativa:
- ASL: ai costi fissi appena elencati va aggiunto quello della visita medica che, a seconda delle regioni, può variare dai 20 ai 50 euro per un costo totale che si aggira sugli 80 euro.
- Sedi ACI: ai costi fissi va aggiunto quello per la visita medica, naturalmente più alto, in quanto comprendente l’onorario del professionista con cui si prende appuntamento, per una spesa totale che si aggira fra gli 80 e i 120 euro.
- Scuole guida: alle spese fisse e a quelle per la visita medica, vanno aggiunte anche le spese per il disbrigo delle varie pratiche, per un costo totale stimabile fra i 100 ed i 130 euro.
La tua patente sta per scadere? Cominica a pensare dove recarti, valutando con attenzione i pro e i contro di ogni opzione, e scegli la soluzione migliore per le tue esigenze!