L’alcolock è un dispositivo che impedisce l’accensione del veicolo se il conducente ha un tasso alcolemico superiore al limite consentito.
A partire dal 2025, il suo utilizzo diventerà obbligatorio per alcune categorie di automobilisti in tutta Europa, in conformità con le nuove direttive sulla sicurezza stradale. Vediamo insieme in questo articolo tutto ciò che devi sapere sull’alcolock ed il perché questo strumento dovrà diventare fondamentale per gli automobilisti.
Indice |
Perché l’Alcolock è diventato obbligatorio?
L’introduzione dell’alcolock come dispositivo obbligatorio è il risultato dell’aumento degli incidenti stradali causati dalla guida in stato di ebbrezza. Secondo i dati della Commissione Europea, circa il 25% degli incidenti mortali è legato al consumo di alcol alla guida.
L’obiettivo principale di questa misura è ridurre la mortalità stradale e migliorare la sicurezza su strada. L’alcolock è già stato adottato con successo in diversi Paesi, dove ha contribuito a una significativa diminuzione degli incidenti. Il suo impiego obbligatorio per categorie a rischio mira a responsabilizzare i conducenti e a prevenire la recidiva nei casi di guida in stato di ebbrezza.
Cos’è l’Alcolock e Come Funziona?
L’alcolock è un etilometro collegato all’accensione del veicolo. Prima di avviare il motore, il conducente deve soffiare in un apposito boccaglio:
- Se il tasso alcolemico è entro i limiti legali, il motore si avvia normalmente.
- Se il tasso alcolemico è superiore ai limiti, il veicolo non si accende.
Alcuni dispositivi possono richiedere test casuali durante la guida per evitare manomissioni.
Chi Deve Installarlo nel 2025?
La normativa prevede l’obbligo dell’alcolock per:
- Recidivi per guida in stato di ebbrezza: chi è stato sanzionato per eccesso di alcol alla guida. Diventa quindi obbligatorio per due anni per chi è stato trovato con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/L.
- Autisti professionisti: trasportatori, conducenti di autobus e mezzi pubblici.
- Neopatentati in alcuni Paesi UE: normative specifiche potranno imporre l’uso del dispositivo per i primi anni di guida.
Installare l’Alcolock: quali sono i costi
L’installazione dell’alcolock deve essere effettuata presso officine autorizzate, con dispositivi omologati secondo le normative europee.
Il costo, a spese proprie di coloro che sono obbligati ad averlo, varia tra i 500 e 1500 euro, a cui si aggiungono le spese di manutenzione periodica necessarie per garantire il corretto funzionamento.
Sanzioni per il Mancato Adeguamento
Chi è obbligato all’uso dell’alcolock e non lo installa rischia sanzioni amministrative, la sospensione della patente e, in caso di guida senza il dispositivo obbligatorio, anche la revoca della licenza di guida.
Inoltre, manomettere o disattivare l’alcolock è un reato grave, punito con multe elevate e possibili conseguenze penali.
L’introduzione dell’alcolock rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza stradale, contribuendo a ridurre gli incidenti causati dalla guida in stato di ebbrezza. Con l’obbligo in vigore dal 2025, è essenziale che i conducenti interessati siano informati sulle normative, sui requisiti di installazione e sulle possibili sanzioni. Adeguarsi in tempo non solo permette di evitare penalità, ma soprattutto di promuovere una cultura della responsabilità alla guida, rendendo le strade più sicure per tutti.
PuntoPRO: da sempre la tua officina di fiducia
Il nostro network conta più di 1200 officine in tutta Italia, dove lavorano meccanici esperti e continuamente aggiornati, che effettuano interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria su auto di ogni marca e modello, avvalendosi di attrezzature di ultima generazione.
- Effettuiamo revisioni e tagliandi anche su auto ancora in garanzia, adottando tutti gli accorgimenti necessari affinché quest’ultima non decada.
- Utilizziamo esclusivamente pezzi di ricambio originali o di qualità equivalente, per garantire il massimo delle performance.
- Mettiamo il cliente al primo posto, garantendo interventi veloci e risolutivi, a prezzi onesti e trasparenti.
Cerca l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua, e affida la tua auto a chi fa questo lavoro da sempre!