Hai appena conquistato la patente B? Complimenti! Prima di partire però c’è un ostacolo da superare: le nuove regole 2025 sui limiti per neopatentati. Dal rapporto peso/potenza alla velocità massima, senza dimenticare la tolleranza zero alcool: infrangerle può costare fino a 3.200 € di multa o addirittura la sospensione della patente. In questa guida scoprirai tutte le restrizioni, la loro durata e come scegliere un’auto “a prova di verbale”. In chiusura troverai consigli per risparmiare e un pulsante per individuare subito l’officina PuntoPRO più vicina.
Indice |
1. Che cos’è il limite per neopatentati
Dal 2025, chi ha conseguito la patente da meno di 36 mesi deve rispettare:
- Potenza massima di 105 kW (circa 142 CV) per autovetture M1;
- Rapporto tara/potenza ≤ 75 kW /t;
- Restrizioni valide per tutta la durata del triennio;
- Deroghe possibili solo con persona invalida a bordo o accompagnatore qualificato.

Limiti di velocità e alcolemia
- 100 km/h in autostrada, 90 km/h sulle extraurbane principali;
- Tasso alcolemico 0,0 g/l per 36 mesi dalla patente.
Perché sono stati modificati?
La riforma del Codice della Strada (Legge 177/2024) ha esteso il periodo di apprendistato da 1 a 3 anni per ridurre l’incidentalità giovanile, aumentando al contempo la potenza ammessa per favorire l’adozione di veicoli più sicuri e moderni.
2. Sintomi e problemi comuni
I “sintomi” di una violazione dei limiti possono manifestarsi così:
- Verbale immediato da 161 € a 694 € per eccesso di velocità;
- Decurtazione punti raddoppiata (-6, -12, -20) rispetto ai guidatori esperti;
- Sospensione patente 15-30 giorni se l’infrazione è reiterata entro l’anno;
- Per potenza eccedente: fermo del veicolo e multa 430-1 731 €.
3. Manutenzione e intervalli
I limiti non cambiano con la manutenzione, ma un’auto efficiente riduce i rischi di sanzioni indirette (fari guasti, gomme lisce). Segui questi intervalli:
- Tagliando motore: ogni 15 000-30 000 km;
- Controllo freni e pneumatici: ogni 10 000 km o 6 mesi;
- Revisione: dopo 4 anni dall’immatricolazione, poi ogni 2.
Per le flotte aziendali è consigliato un piano predittivo, così eviti fermi veicolo e penali contrattuali.
4. Costi di riparazione / sostituzione
Di fatto, “riparare” una violazione significa pagare la multa o gestire i danni assicurativi.
Infrazione | Costo (€) | Note |
---|---|---|
Superamento 10-40 km/h | 173-694 | +6 punti |
Potenza > 105 kW | 430-1 731 | Fermo 60 gg |
Alcolemia 0-0,5 g/l | 164-664 | +10 punti, fermo 180 gg |
0,5-0,8 g/l | 708-2 833 | Sospensione 4-8 mesi |
> 1,5 g/l | 1 500-6 000 | Arresto fino a 1 anno |
Impatto assicurativo
Un sinistro in stato d’ebbrezza può far lievitare il premio RC Auto del +35-60 %. Per limitare i rincari, valuta la black-box: molte compagnie offrono sconti 5-10 % se installi il dispositivo.
5. Consigli per risparmiare
- Scegli l’auto giusta: 70-100 kW e < 75 kW/t, ottima rivendibilità;
- Verifica la targa sul Portale dell’Automobilista prima dell’acquisto;
- Assicurazione neopatentati: confronta preventivi in CU 14, considera scatola nera;
- Corso di guida sicura: spesso garantisce -5-15 % sulla RC Auto;
- Manutenzione programmata in PuntoPRO: ricambi originali e sconti fleet.
Network PuntoPRO: da 25 anni nel mondo dell’autoriparazione
Ci prendiamo cura della tua auto praticamente da sempre, facciamo parte di un Network che nel corso degli anni ha saputo distinguersi per l’esperienza e la professionalità delle officine indipendenti che ne fanno parte.
- Effettuiamo Revisioni e Tagliandi (anche su auto ancora in garanzia, adottando tutti gli accorgimenti necessari affinché non decada).
- Utilizziamo esclusivamente ricambi originali o di qualità equivalente.
- Disponiamo di attrezzature di diagnosi avanzata di ultima generazione.
- Collaboriamo con professionisti seri, sottoposti a formazione continua, affinché rimangano sempre aggiornati sulle ultime tecnologie in ambito Automotive.
Cosa aspetti a contattare l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua? Saremo lieti di venire incontro a tutte le tue esigenze!