Trova l'officina PuntoPRO più vicina »

La spia dell’olio motore accesa è un segnale da non ignorare. Scopriamo insieme il significato, le implicazioni e le azioni necessarie per salvaguardare la longevità del tuo veicolo.

Indice

  1. Spia olio motore: significato

  2. Spia olio motore accesa: cosa fare

  3. Problemi legati alla spia dell’olio motore

Spia olio motore: significato

L’olio motore è uno specifico olio lubrificante, fondamentale per il corretto funzionamento del motore. Esistono diverse tipologie di olio motore, ciascuna con le proprie caratteristiche e modalità d’uso, ma tutte indispensabili in quanto: 

  • Permettono il perfetto scorrimento delle componenti del motore fra loro, proteggendole dall’usura dovuta all’attrito.
  • Contribuiscono a mantenere i componenti del motore puliti.
  • Proteggono il motore dalla corrosione e contribuiscono a raffreddarlo.

Per preservare l’auto da danni anche molto seri, è fondamentale fare un controllo periodico dell’olio e verificare che sia sempre al giusto livello, rabboccarlo se necessario e cambiarlo quando serve.

Nella manutenzione dell’olio, un aspetto cruciale è rappresentato dalla spia dell’olio motore. Quando si accende, questa spia agisce come un avviso, indicando che è necessario intervenire tempestivamente per evitare danni al motore.

Spia olio motore accesa: cosa fare 

La spia dell’olio si accende quando la pressione o il livello dell’olio motore sono troppo bassi. All’avvio del veicolo, la spia si illumina brevemente, in quanto il sensore rileva una condizione di bassa pressione. Non appena il motore viene avviato e la pompa dell’olio inizia a operare, la pressione aumenta e, se non sono presenti problemi, la spia si spegne.

Se una volta partiti la spia rimane accesa, o comunque si accende durante la guida, ecco cosa fare: 

  • Accostare in sicurezza: appena possibile, fermarsi e spegnere il motore.
  • Controllare il livello dell’olio: utilizzando l’apposita asticella, verificare la quantità di olio presente e, se necessario, rabboccarlo.
  • Riavviare il motore: se la spia si spegne dopo i passaggi precedenti, è possibile ripartire con tranquillità. Tuttavia, è consigliabile far controllare l’auto da un professionista per individuare un eventuale problema specifico.
  • Se la spia rimane accesa: è bene non ripartire e chiamare un carroattrezzi, in quanto la mancanza di olio motore può causare seri danni. Un professionista potrà identificare l’origine del problema.

In alcuni veicoli la spia dell’olio potrebbe accendersi lampeggiando, per segnalare la necessità di effettuare un cambio olio: in questo caso non è necessario fermarsi, ma è bene procedere al cambio appena possibile.

Problemi legati alla spia dell’olio motore 

La spia dell’olio motore è un segnale importante che non va mai ignorato. La sua accensione può indicare diversi problemi, tra cui: 

  • Basso livello dell’olio
  • Bassa pressione dell’olio
  • Problemi al sensore di pressione dell’olio
  • Problemi alla pompa dell’olio 
  • Perdite importanti nel circuito

Per queste ragioni si raccomanda di non sottovalutare mai questa spia. Un intervento tempestivo può prevenire costose riparazioni e garantire la longevità del veicolo.

PuntoPRO: ci prendiamo cura da sempre della tua auto

Le officine del Network PuntoPRO da decenni si prendono cura degli automobilisti in tutta Italia, garantendo interventi precisi e tempestivi, effettuati da personale esperto e professionale, appositamente formato per garantire assistenza di qualità, in tempi brevi.

  • Per gli interventi ci avvaliamo di attrezzature e strumenti di diagnosi di ultima generazione.
  • Utilizziamo esclusivamente parti di ricambio originali o di qualità equivalente.
  • I nostri staff vengono sottoposti a formazione continua, e sono in grado di intervenire anche su auto ibride ed elettriche di ultima generazione.

Cosa aspetti a contattare l’autofficina PuntoPRO più vicina a casa tua? Affidaci la tua auto, e viaggia sicuro!

Trova l'officina Puntopro più vicina!

Indirizzo
Tipo di Officina
HEV / BEV
Raggio
Inizia la Ricerca »

I NOSTRI PARTNERS