Controlli auto

In questa categoria del Blog di PuntorPro…

Manutenzione auto elettriche: tutto sui costi

Manutenzione auto elettriche: tutto sui costi

Trova l'officina PuntoPRO più vicina » Ultimamente si vedono circolare sempre più auto elettriche nelle nostre città, e in molti si chiedono se la loro manutenzione è più o meno complicata o più o meno costosa. In questo articolo cercheremo di chiarire ogni dubbio in proposito. Da cosa dipendono i costi per la manutenzione di un’auto elettrica? Cominciamo col dire che la manutenzione di un’auto elettrica è sicuramente meno complicata di quella di un’auto “tradizionale”, in quanto: Il motore elettrico ha molte meno componenti rispetto a uno a benzina o diesel: composto semplicemente da un rotore e uno statore, non ha nemmeno liquidi da rabboccare e sostituire. Le  pastiglie dei freni si usurano molto meno, in quanto la decelerazione di un’auto elettrica è dovuta in gran parte all’azione del motore. La batteria di un’auto elettrica generalmente non va mai sostituita, perché ha una vita lunga come quella dell’auto stessa. Ne consegue che, in generale, le auto elettriche sono meno soggette a usura e guasti, e la loro manutenzione ha costi generalmente inferiori. Ma in termini di spese, tutto questo in cosa si traduce? Scopriamolo insieme! Quanto costa la manutenzione di un’auto elettrica? Naturalmente il costo per il tagliando di un’auto elettrica, così come per tutte le altre tipologie di veicoli, può variare a seconda del modello di auto e degli interventi che vanno eseguiti, ma in generale il tagliando di un’auto elettrica è meno oneroso rispetto a quello di un’auto a benzina o diesel, per tutti i motivi sopra elencati. In linea di massima possiamo affermare che di media un tagliando di un’auto elettrica nuova può oscillare tra i...

Pagina 2 di 3123

I NOSTRI PARTNERS