3 Apr 2020 |
Trova l'officina PuntoPRO più vicina » In questo periodo di riposo forzato per le auto della maggior parte degli italiani, è bene prestare attenzione a tutte quelle componenti che possono manifestare problemi in seguito a un fermo prolungato, prima fra tutte la batteria. Come procedere al suo mantenimento in questo frangente? Scopriamolo insieme! Batterie: cosa rischiano in seguito a un fermo prolungato dell’auto? In generale, tutte le batterie di avviamento soffrono i periodi di sosta, anche quelle caratterizzate da una ridottissima autoscarica, come quelle al litio, in quanto comunque soggette a un minimo di assorbimento per effetto dell’auto stessa. Fortunatamente, in condizioni di clima mite (né troppo freddo, né troppo caldo) le batterie, se non particolarmente vecchie (con un’età inferiore ai 3/4 anni) non dovrebbero andare incontro a problemi di mantenimento della carica, a patto che sul veicolo non vi siano dispersioni rilevanti. Il clima incide non poco sul rendimento delle batterie in quanto: Con il freddo estremo l’avviamento del motore è molto più impegnativo per la batteria. Con il gran caldo si accentua il fenomeno di autoscarica. Risulta importante ricordare che le batterie con tecnologia AGM e EFB (solitamente montate su auto Start&Stop, ossia quelle dotate di sistema di spegnimento automatico del motore quando il veicolo è in sosta nel traffico cittadino), rispetto alle batterie convenzionali ad acido libero, sopportano scariche più profonde, e si usurano di meno. In sostanza, qualora il tempo di fermo della vettura sia inferiore alle 4 settimane, non dovrebbero essere necessari interventi, a meno di casi particolari, quali: Batteria molto vecchia. Auto datata, con importanti dispersioni nell’impianto elettrico. Accessori che consumano energia...
10 Mar 2020 |
Sottoporre la propria auto a un processo di sanificazione con Ozono è utile? Quali sono i vantaggi di questa innovativa metodica? Scopriamol insieme!
Leggi tutto »
27 Mag 2019 |
Meglio optare per una macchina con motore diesel o per una con motore a benzina? In questo articolo valuteremo tutti i pro e i contro, cercando di consigliarti per il meglio!
Leggi tutto »
3 Mag 2019 |
Come funziona il motore delle nostre auto? Qual’è la differenza fra quello diesel e quello a benzina? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Leggi tutto »
27 Apr 2019 |
Quali sono i guasti più frequenti nella nosta auto? Quali i relativi sintomi che dovrebbero metterci in allarme? Scopriamo insieme quando è bene recarsi dal meccanico per evitare danni peggiori!
Leggi tutto »
11 Feb 2019 |
In Italia vengono rubati più di 300 veicoli al giorno. Come difenderci? In questo articolo tutto quello che c’è da sapere sui più diffusi antifurto per auto.
Leggi tutto »
15 Mar 2018 |
Non ti va di girare tutta Messina alla ricerca dell’officina giusta? Eccoti qualche consiglio utile per riconoscere una struttura seria e professionale e non lasciartela scappare!
Leggi tutto »
5 Feb 2018 |
Ti serve un’autofficina a Caserta? Non sai a chi rivolgerti? Ecco tutti i consigli utili per non sbagliare, certo di lasciare la tua macchina in mani sicure.
Leggi tutto »
27 Dic 2017 |
Abiti a Bari e sei in cerca di un meccanico onesto e professionale? Ecco le 5 regole indispensabili da seguire se vuoi affidarti all’autofficina giusta!
Leggi tutto »
22 Nov 2017 |
Come fare a scegliere un’autofficina professionale, precisa ed onesta a Catania? Ecco tutti gli errori che non bisognerebbe mai commettere!
Leggi tutto »
12 Ott 2017 |
Come essere sicuri di trovare l’autofficina giusta a Trieste? Ecco tutti i consigli utili per essere sicuri di mettere la vostra auto in buone mani!
Leggi tutto »
11 Set 2017 |
Sei di Padova ed ancora non hai trovato l’officina adatta alle tue esigenze? Ecco tutti i consigli utili per essere certo di affidare la tua auto in buone mani!
Leggi tutto »